Riepilogo
Si vince ma attenzione.
Domenica altoatesina per i ragazzi dell’U16. Si gioca alle palestre Segantini di Merano contro i giovani canguri allenati da coach Schluderbacher.
L’andata era finita 145 a 35 e le motivazioni dei nostri beniamini non sembrano essere quelle viste proprio in quella partita giocata con entusiasmo e voglia di condividere.
Da segnalare la prima partita da head coach per Davide Bertoluzza, neo allievo allenatore, che ha il duro compito di motivare e far girare una squadra di giovani rampolli in una partita in cui i tabellini potrebbero essere visti come l’unico obiettivo.
Fin dall’inizio il match si mette sui binari “giusti”. Sfruttiamo velocità e fisicità per prendere il largo nel punteggio, dopo l’inizio caratterizzato da un arduo approccio ai canestri meranesi si inizia ad ingranare e la palla entra. Il primo tempo finisce 14-51. Le azioni da cui scaturiscono i nostri canestri però sono spesso confuse e non frutto di gioco provato in allenamento. Queste partite andrebbero sfruttate per oliare i meccanismi della squadra e prepararsi alle partite più difficili del campionato in cui squadre più veloci e fisiche di noi ci daranno grossi problemi. Ecco il contenuto del discorso di metà partita di coach Bertoluzza, assieme ad accortezze difensive e motivazione al gioco di squadra prova a incalzare i ragazzi che ahimè non colgono del tutto il senso di quanto detto e lasciano alcuni preziosi consigli negli spogliatoi. Si continua a produrre punti ma sono pochi quelli derivanti da gioco di squadra organizzato. Una nota sicuramente positiva è il minutaggio ben condiviso su tutti gli uomini a referto. Ogni giocatore ha avuto la possibilità di entrare in campo e nessuno ha deluso in termini di punti segnati, anzi. Ci sono solo alcune accortezze dal punto di vista mentale/motivazionale che ci farebbero sicuramente fare un enorme salto di qualità sia in allenamento che in partita. Non si demorde e si continua a lavorare per cercare di portare tutti sulla stessa barca. Consiglio per il futuro a tutti i ragazzi è sicuramente quello di non badare ai punti segnati ma quello di pensare all’obiettivo finale. Prepararsi alle partite più difficili in cui ci sarà bisogno di tutti per vincere.
Si torna a Trento con una vittoria che ci ha visto segnare 42 punti in meno rispetto all’andata e concederne solo 4 in meno. Il risultato di 31-103 da sicuramente dei meriti ai nostri avversari che sono cresciuti nell’attenzione difensiva e deve far alzare a noi le antenne.
Le partite più difficili del campionato sono alle porte e la mentalità messa in campo dai ragazzi potrebbe essere ad un livello superiore. In allenamento servirà più concentrazione e condivisione di obiettivi. Non potremo sempre sfruttare velocità e fisicità, soprattutto contro squadre a noi superiori. Dovremo avere armi diverse e pronte all’uso.
Comunque la squadra c’è e si è visto subito dopo la doccia di fine partita quando i genitori venuti a tifare hanno tirato fuori dai bauli delle loro macchine sacchi pieni di gustosi panini di ogni tipo e bibite per festeggiare i compleanni di Elia e Marcello.
Anche per smaltire la merenda le parole d’ordine devono essere “lavoro-in-palestra-sempre”!
Lorenzo Gambino
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
Gennaio 21, 2018 | 5:00 pm | Under 16 | 2017/2018 |
Court
PALESTRA SEGANTINI |
---|
Risultati
Team | T |
---|---|
31 | |
103 |
Posizione | PTS | REB | AST | STL | BLK | FGM | FGA | FG% | 3PM | 3PA | 3P% | FTM | FTA | FT% | OFF | DEF | TO | PF |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
# | Giocatore | Posizione | PTS | REB | AST | STL | BLK | FGM | FGA | FG% | 3PM | 3PA | 3P% | FTM | FTA | FT% | OFF | DEF | TO | PF |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
5 | Bernard Christian | Ala piccola | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |