Riepilogo
Il riassunto
L’intensa due giorni delle Final Four della Coppa Trentino-Alto Adige disputate al Sanbapolis si chiude con la Franceschi Eurocar Gardolo al secondo posto, sconfitta in finale dalla Virtus Altogarda. Gardolo si era conquistata la finale vincendo contro Psg Villafranca, squadra giovane ma sempre molto insidiosa. I veneti entrano infatti molto motivati e sono subito precisi al tiro, il che costringe Gambino e compagni ad alzare subito la concentrazione e l’aggressività in difesa: nel secondo quarto i gardoloti riescono a frenare gli avversari, trovando di conseguenza diversi punti facili in contropiede e tiri aperti. Alla pausa lunga il tabellone sorride a Gardolo, che è avanti in modo piuttosto rassicurante di 14 lunghezze (45-31). Il terzo e il quarto periodo si sviluppano sulla falsa riga del secondo quarto, con Gardolo in piena gestione dell’incontro e gli avversari che tentano di rimanere aggrappati alla gara ma invano, con la partita che termina sul punteggio di 83-65. La vincente dell’altra semifinale è la Virtus Altogarda, compagine che si è imposta sui padroni di casa del Cus Trento. La finale si preannuncia come uno scontro tra due squadre in piena forma, entrambe capaci di tracciare un percorso netto di 5 vittorie per arrivare alla Finale del Memorial Zanelli. Tuttavia i rivani partono fin dal primo possesso con maggiore grinta, imponendo la loro fisicità, costringendoci a commettere diversi falli e a mandarli più volte in lunetta. Già nel primo quarto la Virtus riesce a mettere Gardolo sotto 16-24 e nel secondo periodo la musica non cambia, con i gardoloti che tentano di rimanere aggrappati alla partita contro una squadra che va decisamente meglio a rimbalzo. Si va alla pausa lunga sul 26-35, punteggio che lascia delle speranze di rimonta al Gardolo. Nel terzo quarto non c’è storia: i gardoloti sono in netta difficoltà nel trovare punti semplici in contropiede e si trovano sempre ad affrontare la arcigna difesa schierata dei rivani, che al contrario vanno agevolmente in contropiede e trovano tiri aperti con facilità. Nel periodo conclusivo Gardolo sfrutta il calo dei rivani per ridurre il gap in una partita che però si conclude con un passivo di ben 18 punti (59-77), segno che c’è ancora un po’ da lavorare prima di raggiungere una condizione ottimale e l’amalgama giusta.
Umberto Tani
Gallery della semifinale
[foogallery id=”10471″]
Gallery della Finale
[foogallery id=”10470″]
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
Ottobre 15, 2019 | 12:26 am | Coppa Trentino Serie D | 2019/2020 |
Court
PALESTRA SANBAPOLIS |
---|
Risultati
Team | T |
---|---|
59 | |
77 |
Posizione | PTS | REB | AST | STL | BLK | FGM | FGA | FG% | 3PM | 3PA | 3P% | FTM | FTA | FT% | OFF | DEF | TO | PF |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Posizione | PTS | REB | AST | STL | BLK | FGM | FGA | FG% | 3PM | 3PA | 3P% | FTM | FTA | FT% | OFF | DEF | TO | PF |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |